la selezione di giugno
Champagne - Michel Genet Bb Nature

AZIENDA: Michel Genet , Chouilly
REGIONE: Champagne, Côte des Blancs
DENOMINAZIONE: Champagne AOC
VITIGNI: 100% Chardonnay
SUI LIEVITI: 8 aprile 2019
SBOCCATURA: la prima in gennaio 2020
DOSAGGIO: Nature
CATEGORIA: Grand Cru
COLORE: Giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO: Fruttato, floreale e gessoso
GUSTO: Secco, fresco e fruttato
GRADAZIONE: 12,5%
ABBINAMENTO: Aperitivo | Antipasti di pesce | Primi di verdure
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6–8 °C
Ci troviamo nella leggendaria Côte des Blancs, il luogo di eccellenza dello Chardonnay. Un territorio lungo 15 km con una larghezza massima in linea d’aria di 1 km, delimitato a nord dalla collinetta boschiva di Sarans e a sud dal Mont Aimé, per un totale di poco più di 3’000 ettari vitati. La composizione del terroir si contraddistingue per la presenza di un substrato di gesso puro che affiora da un sottile strato friabile argillo-calcareo. I vigneti Grand Cru in questa zona sono 6 su un totale di 17 in tutta la Champagne.
La famiglia Genet ha una lunga storia radicata nel paese di Chouilly, ubicato ad est di Epernay. I vigneti dell’azienda si estendono per un totale di 10.40 ettari, dei quali 8 sono Grand Cru di Chardonnay divisi in 40 parcelle. In vigna è utilizzato il metodo “Genodics” che mediante sequenze musicali stimola la resistenza naturale delle piante e ha una prevenzione contro alcune malattie. La vendemmia è tutta manuale e ogni parcella è vinificata separatamente.
Questo Champagne è un Blanc de Blancs a base di Chardonnay e volutamente non dosato. Si svela con un bel colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al primo approccio olfattivo svela note fruttate di agrumi e frutti a polpa bianca per poi lasciare emergere note di ananas e frutto della passione, si affiancano tracce floreali e minerali. In bocca ha un attacco schietto ma cremoso e al tempo stesso supportato da un’eccellente freschezza, chiude con un elegante tocco gessoso. Ottimo da stappare come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di mare e primi alle verdure, da assaggiare con una tartare di branzino agli agrumi e zenzero.
la selezione di giugno
Clio - Bodegas El Nido

AZIENDA: Bodegas El Nido
REGIONE: Jumilla – Murcia – Spagna
DENOMINAZIONE: Jumilla Denominacion de Origen Protegida
TIPOLOGIA: Rosso fermo – certificato vegano
VITIGNI: 70 % Monastrell 30 % Cabernet Sauvignon
AFFINAMENTO: 24 mesi in barriques
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granati
PROFUMO: Frutta matura, note speziate e balsamiche
GUSTO: Gran corpo, strutturato, lungo
GRADAZIONE: 16%
ABBINAMENTO: Piatti importanti a base carni rosse | Cacciagione | Tartufo | Formaggi d’alpe stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
L’azienda Bodegas El nido è stata fondata nel 2001 dalla famiglia Jua Gil, nella Jumilla una piccola regione vinicola che si trova nel sud-est della Spagna. In questa zona il paesaggio è dominato dalle colline che vengono sovrastate dalle montagne. Il fiume Rio Seguras, che scorre attraverso questa zona e sfocia nel Mar Meditteraneo, offre una gran parte d’acqua necessaria per la viticoltura nell’entroterra. Clio nasce da un assemblaggio di uve Monastrell per il 70% e il restante Cabernet Sauvignon. Il Monastrell è una varietà autoctona tipica della zona, i suoi acini sono piccoli e hanno la buccia spessa, garantendo resistenza durante le piogge autunnali. Le uve provengono da un piccolo vigneto di 12 ettari di Cabernet Sauvignon e da un altro di 32 ettari di Monastrell, entrambi i vigneti sono molto vecchi e di conseguenza hanno una resa molto bassa dando uve di qualità eccellente per ottenere un rosso di struttura infinita e con un potenziale di invecchiamento davvero notevole. Questo è un vino mitico, vero e proprio ambasciatore della Spagna nel Mondo.
Le uve crescono su un terreno dove le pietre sporgono in superficie, a 30-40 centimetri di profondità troviamo uno strato di calcare e sotto di esso un terreno molto sabbioso e le radici si spingono in profondità per trovare sostanze nutritive. L’uva viene raccolta a mano e trasportata in cantina in piccole cassette per evitare che sotto la pressione del peso le uve si rovinino. Una volta giunte in cantina vengono sottoposte ad un rigido processo di selezione, seguono un’attenta vinificazione in acciaio e una lenta maturazione in Barriques nuove di rovere francese ed americane per 24 mesi.
Si presenta di colore rosso rubino carico ed intenso con riflessi granati. Al naso si avverte un ventaglio di profumi in cui la frutta matura, in particolare le more, il mirtillo e la prugna si alternano a note speziate di caffè e cacao con accenni al tabacco e note balsamiche. Al palato rivela fin da subito una gran opulenza e complessità, ricco, tannico e generoso. Per chi è paziente potrà regalare grande sorprese negli anni a venire. Clio è da aprire per momenti speciali, da abbinare a piatti importanti a base di carne rosse sia alla griglia che stufate, cacciagione a pelo, tartufo e formaggi stagionati.