Davide Cadenazzi
Carla
Davide Cadenazzi
Carla

L'ETICHETTA
Carla - Davide Cadenazzi
Davide Cadenazzi ha ereditato dal papà Carlo la passione per la terra, la tradizione della mazza casalinga e la vinificazione nel vino ticinese. Segue una formazione come Macellaio Salumiere ma la curiosità lo porta a cimentarsi nella sua prima vinificazione e così nasce il desiderio di approfondire la materia. All’inizio degli anni 2000 si iscrive all’Istituto Agrario Cantonale di Mezzana, ottendo il diploma dapprima di cantiniere poi di viticoltore e nel 2016 ottiene il Brevetto Federale di Viticoltura a Changin. Nel 2010 nasce la nuova cantina nel suo comune natio di Castel San Pietro.
Questo bianco Carla è vinificato interamente con uve Doral è un vitigno ottenuto nel 1965 presso l’istituto di ricerca Agroscope Svizzero, dall’incrocio di Chasselas e Chardonnay. Il doral è in grado di adattarsi a diverse condizioni pedoclimatiche e nel Mendrisiotto ha trovato un habitat ideale. L’uva è stata vendemmiata a fine agosto e dopo una pressatura delicata si è ottenuto un mosto di sapore fine con un ottimo equilibrio tra zuccheri e acidi. Dopo la fermentazione è rimasto ad affinare in acciaio fino all’imbottigliamento di febbraio.
Il Doral permette di ottenere un vino interessante come questo Carla, con un bouquet delicato, che ricorda il suo genitore Chardonnay, di buona struttura, equilibrato e leggermente aromatico. Conquista con un bouquet ricco di frutta quale gli agrumi, l’albicocca, la pera note di fiori gialli ed una finale leggermente minerale. Con l’arrivo dell’estate potrà esser un must per tutti gli aperitivi, potrà esaltare piatti leggeri estivi quali antipasti e primi piatti a base di verdure e pesce, vitello tonnato e formaggi freschi.
